Art. 22 Anticipo AI
1 Scaduti sei mesi dalla presentazione dell’annuncio all’AI, l’assicurato ha diritto a un anticipo AI. Il diritto inizia al più presto con il venir meno del diritto al salario oppure del diritto a una sostituzione del salario, in particolare prestazioni di indennità giornaliera dell’assicurazione invalidità, disoccupazione, malattia, infortuni o militare, di regola dopo un periodo di attesa di 24 mesi. Il diritto sussiste unicamente se l’incapacità lavorativa è di almeno 12 mesi e il rapporto di lavoro non è stato terminato nell’arco di questi 12 mesi.
2 L’importo dell’anticipo AI corrisponde:
- alla rendita di invalidità assicurata secondo l’art. 19 cpv. 3, in proporzione al grado di incapacità lavorativa e calcolato in base al salario assicurato al momento del probabile insorgere del caso di previdenza e inoltre
- alla rendita massima dell’assicurazione federale per invalidità in vigore al momento della concessione, decurtata in caso di attività lucrativa a tempo parziale e in proporzione al grado di incapacità lavorativa, per cui l’art. 28b LAI si applica per analogia.
- L’anticipo AI comprende gli eventuali obblighi di prestazione anticipata previsti dalla legge.
3 Il diritto all’anticipo AI cessa:
- con il passare in giudicato della decisione dell’Al; oppure
- con il ritiro della notifica presso l’AI; oppure
- con il recupero della capacità lavorativa; oppure
- con la morte dell’assicurato; oppure
- al raggiungimento dell’età di riferimento
4 In presenza di una decisione dell’AI federale passata in giudicato, l’anticipo AI va rimborsato o addebitato come segue:
- nella misura dei diritti alla rendita retroattivi della Cassa pensioni oppure di un altro istituto di previdenza (percentuale «rendita AI della Cassa pensioni») nonché
- nella misura dei diritti alla rendita retroattivi dell’assicurazione federale per l’invalidità (percentuale di «rendita dell’assicurazione federale per l’invalidità»).
Le prestazioni anticipate di assicurazione invalidità che non possono essere rimborsate o addebitate sono ammortizzate a carico dei contributi di rischio.
5 Con la corresponsione dell’anticipo AI non è possibile rivendicare alcun diritto legale ad altre prestazioni a carico della Cassa pensioni.