Menù

Linguaggio

Spegnimento

  • Indice
  • Ricerca

Table of contents for the Regolamento di previdenza Sistema misto dei primati report

Regolamento di previdenza Sistema misto dei primati
Disposizioni generali
Art. 1 Nome e scopoArt. 2 Partner in unione domestica registrata
Obbligo di assicurazione
Art. 3 Cerchia degli assicuratiArt. 4 Inizio e fine dell’affiliazioneArt. 5 Assicurazione volontariaArt. 5a
Salario assicurato
Art. 6 Salario assicurato
Contributi
Art. 7 Contributi
Riscatto nella Cassa pensioni
Art. 8 Affiliazione e riscatto nella Cassa pensioni
Prestazioni della Cassa pensioni
Art. 9 Avere di vecchiaiaArt. 10 Rendita di vecchiaiaArt. 10a Differimento della rendita al raggiungimento dell’età di riferimentoArt. 11 Finanziamento della riduzione delle prestazioni di vecchiaia in caso di pensionamento anticipatoArt. 12 Rendita transitoria AVSArt. 13 Pensionamento parzialeArt. 14 Rendita per figli di pensionatoArt. 15 Rendita per coniugiArt. 16 Rendita per conviventiArt. 17 Rendita per orfaniArt. 18 Capitale in caso di decessoArt. 19 Rendita di invaliditàArt. 20 Proroga provvisoria del rapporto di assicurazione e mantenimento del diritto alle prestazioniArt. 21 Esonero dai contributiArt. 22 Anticipo AIArt. 23 Rendita per figli di invalidiArt. 24 Finanziamento della proprietà di abitazioniArt. 25 Prestazione di libero passaggioArt. 26 Ammontare della prestazione di libero passaggioArt. 27 DivorzioArt. 28 Prestazione in caso di scioglimento del rapporto di lavoro per motivi aziendali
Disposizioni generali concernenti le prestazioni
Art. 29 Versamenti e rimborsoArt. 30 Adeguamento delle rendite al carovitaArt. 31 Riduzione delle prestazioniArt. 32 Regresso della Cassa pensioni
Organizzazione e amministrazione
Art. 33 Consiglio di fondazioneArt. 34 Diritti di informazioneArt. 34a Obbligo del segreto, diffusione dei dati
Ulteriori disposizioni
Art. 35 Organizzazione giudiziariaArt. 36 SottocoperturaArt. 37 Scioglimento di contratti di affiliazione, liquidazione parziale e scioglimento della Cassa pensioniArt. 38 Disposizioni transitorie
1 Compensazione per la riduzione della rendita di vecchiaia (appendice 3)2 Assunzione dei pensionati da parte della CPP – Caisse de Pensions a partire dal 1° gennaio 20163 Rendite correnti al 31° dicembre 20134 Diritti acquisiti rendite di invalidità temporanee al 31 dicembre 2022 (art. 19 cpv. 6)5 Beneficiari di una rendita di invalidità in caso di acquisizioni di aziende6 Prestazioni per superstiti ai divorziati (art. 15 cpv. 7)7 Rendita per figli di pensionato (art. 14)8 Capitale in caso di decesso (art. 18)9 Rendita transitoria AVS
Art. 39 ModificheArt. 40 Entrata in vigore
Appendici
Appendice 1 Contributi degli assicurati e dei datori di lavoro (art. 7)Appendice 2 Accrediti di vecchiaia (art. 9)Appendice 3 Aliquote di conversione (art. 10)Appendice 4 Affiliazione alla Cassa pensioni e riscatto (art. 8 cpv. 2)Appendice 5 Finanziamento della riduzione della rendita in caso di pensionamento di vecchiaia anticipato (art. 11)Appendice 6 Rendita transitoria AVS (art. 12 cpv. 2 e 4)Appendice 7 Supplemento per i diritti acquisiti (art. 19 cpv. 6)
Abbiamo trovato 5 risultati di ricerca

Nessun risultato trovato. Inserisci un termine di ricerca diverso

Appendice 4 Affiliazione alla Cassa pensioni e riscatto (art. 8 cpv. 2)

Piano «Standard», piano «Plus» e piano «Extra»:

Massimo avere di vecchiaia possibile in % del salario annuale assicurato

Uomini e donne
Età al riscatto Standard Plus Extra
18 0 2 4
19 0 4 8
20 0 6 12
21 0 8 16
22 14 23 32
23 29 38 47
24 43 53 63
25 58 68 78
26 73 84 94
27 88 100 110
28 104 116 127
29 120 132 143
30 136 148 160
31 152 165 177
32 168 182 194
33 185 199 211
34 202 216 228
35 219 234 246
36 237 252 264
37 255 270 282
38 273 288 300
39 291 307 318
40 316 332 345
41 340 358 372
42 366 385 399
43 391 412 427
44 418 439 455
45 444 466 483
46 471 494 511
47 498 522 540
48 526 551 569
49 554 580 598
50 582 610 628
51 611 640 658
52 641 670 688
53 670 701 719
54 701 732 750
55 736 769 788
56 772 807 826
57 808 845 865
58 845 884 904
59 883 923 944
60 921 963 984
61 959 1 003 1 024
62 999 1 044 1 065
63 1 038 1 086 1 107
64 1 079 1 128 1 149
65–70 1 120 1 170 1 191

L’età è determinata dalla differenza tra l’anno civile in corso e l’anno di nascita.

Esempio

Età dell’assicurato: 39

L’età è determinata dalla differenza tra l’anno civile in corso e l’anno di nascita.

Variante di risparmio:
Standard
Salario assicurato:
CHF 80 000 (È visibile sul certificato di previdenza)
Avere di vecchiaia disponibile:
CHF 100 000 (È visibile sul certificato di previdenza)
1.Importo dell’avere di vecchiaia massimo possibile in % del salario assicurato = 291%
CHF 232 800
2.Avere di vecchiaia disponibile
– CHF 100 000
3.Versamento massimo possibile (cifra 1 meno cifra 2)
CHF 132 800