Menù

Premessa 2024
Premessa 2024
Apri rapporto

Linguaggio

Spegnimento

Report switcher allows selecting another report from a different reporting period

Premessa 2024
  • Jahresbericht 2024de
  • Premessa 2024
  • Indice
  • Ricerca

Table of contents for the Premessa 2024 report

Premessa
Situazione finanziariaRemunerazione degli averi di vecchiaiaOttimizzazioni nella previdenzaSostenibilità negli investimenti in beni patrimonialiImportanti decisioni all’interno del consiglio di fondazione di comPlanCambiamenti nel personaleRingraziamenti
Indicatori importantiInvestimenti
I mercati finanziari nel 2024Gestione del patrimonio previdenzialeVariazioni negli investimenti in beni patrimonialiComposizione degli investimenti in beni patrimoniali al 31 dicembre 2024Panoramica della performance degli investimentiRapporto sulla sostenibilitàProspettive per l’anno d’esercizio 2025
Abbiamo trovato 5 risultati di ricerca

Nessun risultato trovato. Inserisci un termine di ricerca diverso

Remunerazione degli averi di vecchiaia

Le prestazioni di previdenza a lungo termine risultano solidamente finanziate e la situazione finanziaria consente una maggiore remunerazione. Il consiglio di fondazione ha deciso all’unanimità di corrispondere un tasso d’interesse del 6,0% sugli averi di vecchiaia accantonati (conto base, conto supplementare e conto per il pensionamento anticipato) degli assicurati attivi nell’anno d’esercizio 2024. Si tratta di un valore superiore del 4,75% rispetto al tasso d’interesse minimo LPP pari all’1,25%, fissato dal Consiglio federale per la remunerazione dell’avere di vecchiaia obbligatorio. La remunerazione del 6,0% si applica all’intero avere di vecchiaia, ovvero sia alla componente obbligatoria che a quella sovraobbligatoria. La decisione evidenzia la volontà del consiglio di fondazione di remunerare gli averi di vecchiaia, laddove possibile, in misura costante nel corso degli anni d’esercizio. Inoltre, nell’anno d’esercizio 2025 agli averi di vecchiaia verrà applicato il tasso d’interesse minimo LPP dell’1,25%. Al 1° gennaio 2025 non si registrano aumenti alle rendite correnti di vecchiaia, di invalidità e per i superstiti.