Prospettive per l’anno d’esercizio 2025
I mercati prevedono un ulteriore calo dell’inflazione e un allentamento della politica monetaria. Non è possibile stabilire con certezza se, in quale momento e in quale entità si registreranno ulteriori riduzioni dei tassi di riferimento. In Svizzera, le possibilità legate a ulteriori riduzioni dei tassi di interesse appaiono sicuramente più limitate, ad esempio, che negli Stati Uniti. Le prospettive economiche si delineano come solide, anche grazie agli impulsi di crescita offerti dai progressi tecnologici. Ciononostante, persistono marcate differenze a livello regionale. La situazione geopolitica comporta numerose sfide in diverse aree di conflitto irrisolte. Inoltre, prosegue la grande incertezza legata all’evoluzione dei mercati finanziari.
Nell’anno di esercizio 2025 verranno portati avanti i cambiamenti strategici avviati e, a ridosso della fine dell’anno, verrà fatto il punto della situazione al fine di valutare se l’orientamento strategico formulato dall’ultimo studio su asset e liability risulti ancora adeguato. Inoltre, in varie categorie d’investimento si intende intensificare ulteriormente l’impegno nel campo della sostenibilità, in linea con la strategia esistente. Al fine di ottenere rendimenti interessanti sarà comunque necessario continuare ad assumersi rischi di investimento. Grazie alla solidità e all’ampia diversificazione della strategia d’investimento nonché a una gestione avveduta dei rischi d’investimento, comPlan disporrà anche in futuro degli strumenti necessari ad attutire eventuali nuove correzioni sui mercati finanziari.