I mercati finanziari nel 2024
Il 2024 dei mercati finanziari si è contraddistinto per il calo degli elevati valori dell’inflazione, che hanno quindi raggiunto, o quasi, l’obiettivo fissato dalle banche centrali. La crescita moderata registrata dalla performance economica ha consentito alle banche centrali di ridurre i tassi di riferimento. In Svizzera tale riduzione è risultata dell’1,25%, attestandosi al di sopra delle aspettative e portando a una diminuzione dello 0,4% del tasso decennale (si veda la linea viola nel grafico). Negli Stati Uniti si è invece attestata all’1,0%, quindi al di sotto delle aspettative, portando a un aumento dello 0,7% del tasso decennale (si veda la linea azzurra nel grafico). Tale sviluppo ha comportato elevati utili sui cambi per quanto riguarda le obbligazioni Svizzera, mentre il rendimento dei titoli obbligazionari mondo ha invece evidenziato un risultato negativo. Se nel corso dell’anno si è assistito a una lieve diminuzione del credit spread per gli investimenti creditizi, i mercati azionari hanno registrato utili sui cambi su ampia scala. Le azioni svizzere hanno reso meno rispetto alle azioni mondo, che sono state sospinte soprattutto dai rendimenti elevati legati alle azioni statunitensi. Queste ultime hanno registrato un rendimento dell’indice azionario superiore alla media, pari al +17% (si veda la linea verde nel grafico). Nel frattempo, la situazione geopolitica, l’aumento del debito pubblico o i timori legati alla crescita hanno innescato un rallentamento a breve termine. Rispetto agli investimenti immobiliari non quotati, in Svizzera la diminuzione dei tassi di sconto ha generato utili sui cambi mentre, nell’ambito degli investimenti immobiliari globali, le valutazioni più basse, dopo alcuni trimestri difficili, hanno ora raggiunto un punto di stabilizzazione. Gli investimenti legati al mercato privato hanno affrontato due anni caratterizzati da maggiori difficoltà, generando rendimenti leggermente negativi. Si è inoltre registrata un’elevata domanda di oro, il cui prezzo ha subito un notevole aumento.
