Menù

Premessa 2024
Premessa 2024
Apri rapporto

Linguaggio

Spegnimento

Report switcher allows selecting another report from a different reporting period

Premessa 2024
  • Jahresbericht 2024de
  • Premessa 2024
  • Indice
  • Ricerca

Table of contents for the Premessa 2024 report

Premessa
Situazione finanziariaRemunerazione degli averi di vecchiaiaOttimizzazioni nella previdenzaSostenibilità negli investimenti in beni patrimonialiImportanti decisioni all’interno del consiglio di fondazione di comPlanCambiamenti nel personaleRingraziamenti
Indicatori importantiInvestimenti
I mercati finanziari nel 2024Gestione del patrimonio previdenzialeVariazioni negli investimenti in beni patrimonialiComposizione degli investimenti in beni patrimoniali al 31 dicembre 2024Panoramica della performance degli investimentiRapporto sulla sostenibilitàProspettive per l’anno d’esercizio 2025
Abbiamo trovato 5 risultati di ricerca

Nessun risultato trovato. Inserisci un termine di ricerca diverso

Composizione degli investimenti in beni patrimoniali al 31 dicembre 2024

Sulla base della strategia d’investimento e dei margini di fluttuazione approvati dal consiglio di fondazione, il 31 dicembre 2024 comPlan ha investito il 37% del patrimonio in valori nominali come titoli di Stato, obbligazioni societarie e prestiti alle imprese. Le obbligazioni ad alta solvibilità e con rendimenti relativamente bassi sono considerate sicure, dal momento che non registrano perdite frequenti; inoltre, si rivelano necessarie come parte della strategia d’investimento al fine di attutire le fluttuazioni, tendenzialmente consistenti, del 37% investito in azioni e del 26% investito in valori reali. Le azioni e gli investimenti in valori reali risultano necessari per consentire a comPlan di conseguire a lungo termine il rendimento necessario a finanziare le prestazioni di previdenza promesse.

Dal momento che i debiti della cassa pensioni sono in franchi svizzeri, negli investimenti in valute estere una parte considerevole dei rischi di cambio risulta sistematicamente coperta. Gli investimenti in valute estere ammontano complessivamente al 62,6%. Una volta applicata la copertura valutaria, la percentuale delle posizioni in valuta estera non coperte è pari al 16%.